Roma, Linee di confine al Teatro India Lear di Edward Bond

Fino al 20 dicembre al Teatro India Lisa Ferlazzo Natoli porta in scena in prima nazionale Lear di Edward Bond, l’opera del drammaturgo inglese che affronta la questione tutta contemporanea dei principi di potere, violenza e controllo che disegnano le nostre società e di tutti quei muri, tangibili o meno, su cui si sono edificate le controverse democrazie d’Occidente.

Riscrittura contemporanea della celebre opera shakespeariana, il Lear scritto da Edward Bond nel 1971, è una riflessione sull’indissolubile rapporto tra uomo e potere. Una parabola della violenza, dell’orrore, delle guerre disseminate nel mondo e dei rapporti di potere, pubblici e privati.

Grande racconto contemporaneo della violenza, lo spettacolo – una coproduzione Teatro di Roma e lacasadargilla – si dipana lungo la costruzione di un muro, eretto come difesa, frontiera e immenso monumento del potere. Lear è l’ultima tappa del progetto Linee di confine, cantiere aperto alla radio, all’editoria e alle arti visive, che iniziato nello scorso novembre si completa di due momenti.

Venerdì 11 dicembre (ore 17) il Teatro Argentina ospita una lecture pubblica di Edward Bond a seguito della quale si terrà la presentazione del volume Lear (edito da minimum fax). Un’occasione unica per approfondire le questioni etiche e politiche messe in campo dal testo e più in generale dal teatro di Edward Bond. Oltre al drammaturgo inglese, saranno presenti Elio De Capitani e il traduttore Tommaso Spinelli.