Eicma, grande evento per Milano e la Città metropolitana

“Questa 73esima edizione di Eicma sarà un evento straordinario. Con più di 600mila visitatori attesi e oltre 1.400 espositori da tutto il mondo, non sarà un evento per soli addetti ai lavori, ma coinvolgerà tutta la città con gli appuntamenti diffusi sul territorio attraverso la ‘Fashion bike week’. Lo spirito di questa grande manifestazione rispecchia la Milano di oggi, perché parla di un tipo di mobilità capace di rispondere alle nuove esigenze delle grandi aree metropolitane e alla crescente consapevolezza ambientale dei cittadini”.

Lo ha affermato il Sindaco di Milano e della Città metropolitana Giuliano Pisapia all’inaugurazione della 73a Esposizione Mondiale del Motociclismo.

“A Milano, oggi, grazie alle politiche di mobilità sostenibile messe in campo dall’Amministrazione, bici, moto e motorini si spostano più agevolmente, contribuendo a ridurre le emissioni inquinanti e, soprattutto, viaggiando in maggiore sicurezza. Ed è proprio per rafforzare questa tendenza che il Comune ha voluto sostenere la campagna ‘Occhio alle 2 ruote’, promossa da Ancma ed Eicma, per sensibilizzare gli utenti della strada al rispetto di chi viaggia sulle due ruote”, ha proseguito il Sindaco.

“Il 5 novembre scorso, a Malmo, il sistema di mobilità di Milano è stato premiato nella categoria ‘Innovazione’ agli Eurocities Awards, l’evento che premia le migliori pratiche di sviluppo urbano nelle metropoli europee. Un grande risultato, che ci dà fiducia e ci spinge ad andare avanti su questa strada, in cui hanno un ruolo fondamentale anche Eicma e l’intero comparto del ciclo e del motociclo, partner indispensabili di queste politiche e di questo progetto per il futuro della Città metropolitana”, ha concluso il Sindaco.