Parma, Giocampus diventa più grande
La nuova Alleanza Educativa pubblico privata del progetto Giocampus si è presentata alla città di Parma con una conferenza stampa in Municipio.
Gli storici partner hanno dato il benvenuto ai nuovi soggetti privati, che da oggi si aggiungono all’unico attore privato e co-fondatore di Giocampus, Barilla G. & R. Fratelli, che da oltre 10 anni affianca Comune di Parma, Università degli Studi di Parma, Coni-Comitato Regionale Emilia-Romagna, Ufficio Scolastico Regionale Emilia-Romagna e Cus Parma in quella grande sfida che è Giocampus .
Fondazione Cariparma, Unione Parmense degli Industriali, Parma Calcio 1913, Ilger.com ISP & Cloud Vendor, X3Energy, Perfume Holding, Impresa Pizzarotti & C. S.p.A., Poliambulatorio Dalla Rosa Prati e Face Studio Dott. Renato Cocconi & Partners sono i nuovi importanti player, che hanno scelto di impegnarsi nel progetto per far sì che Giocampus continui a migliorarsi ogni anno come eccellenza non solo per Parma ma, su più larga scala, anche a livello nazionale. Grazie ai nuovi ingressi sarà infatti potenziata in primis la ricerca scientifica – condotta dal Comitato Scientifico di Giocampus – saranno inoltre migliorati gli strumenti erogati e, non da ultimo, saranno potenziate le leve di comunicazione e delle relazioni tra Giocampus e gli Stakeholder del territorio.
«Il progetto Giocampus nella sua globalità – ha affermato la vicesindaco Nicoletta Paci – è un tratto distintivo di Parma, un fiore all’occhiello della città, che coinvolge migliaia di bambini e ha dato risultati straordinariamente positivi”.
“Giocampus – ha detto l’assessore allo sport Giovanni Marani – è un simbolo di come si possano fare bene cose che purtroppo lo Stato, con le sue sole forze, non riesce a garantire. Per questo l’Amministrazione lo ha sempre sostenuto e si sente pienamente partecipe sapendo di fare così un grande regalo ai ragazzi di Parma. Mi fa molto piacere che l’Alleanza Educativa si estenda a nuovi partner, anche perché un rinnovato e più ampio interesse è il segnale più chiaro della vitalità di una proposta educativa di primaria importanza per la città ma capace di proiettarsi anche ben oltre i confini di Parma».
A fare da capofila in qualità di partner, la Fondazione Cariparma che ha scelto di sostenere e accompagnare l’Alleanza Educativa in tutte le fasi decisionali ed operative: «Le tematiche della formazione e dell’educazione sono al centro dell’attività di Fondazione Cariparma – ha spiegato il Presidente Prof. Paolo Andrei – il progetto Giocampus, rivolto al benessere delle giovani generazioni, si distingue per i suoi specifici percorsi di educazione motoria e adeguata consapevolezza alimentare, quindi siamo ben lieti di collaborare».
All’incontro in Municipio sono poi intervenuti i nuovi soci Alberto Figna (presidente UPI), Enrica Pizzarotti (Impresa Pizzarotti), Giovanni Baroni (X 3 Energy), Guido Dalla Rosa Prati ( Poliambulatorio Dalla Rosa Prati) e Renato Cocconi (Face Studio), oltre a Marco Ferrari, vicepresidente della società Parma Calcio 1913, presente in qualità di nuovo sostenitore.