Presentato Fili d’Infanzia – nuove relazioni tra servizi educativi e servizi sanitari, il progetto a sostegno delle famiglie, della genitorialità e del lavoro di comunità, realizzato dall’Istituzione Educazione e Scuola – Comune di Bologna in collaborazione con l’Ausl di Bologna – Dipartimento Cure Primarie e Dipartimento di Salute Mentale. Scopo dell’iniziativa è promuovere nuove modalità di relazione tra servizi educativi e servizi sanitari con l’obiettivo di non lasciare solo nessuno.
Fili d’Infanzia si avvale dell’intervento di un’equipe multiprofessionale attraverso:
Attività di regia e consulenza educativa degli operatori
Azioni di consultazione e accompagnamento per i genitori
Incontri di orientamento e di informazione
Percorsi di ricerca e di formazione
Grazie al progetto le famiglie possono contare su:
il Pedagogista e il personale dei Nidi e delle Scuole dell’Infanzia
i Centri Bambini e Genitori
i Centri di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza e il Centro Clinico per la prima infanzia
i Servizi di Pediatria Territoriale
i Consultori Familiari
Operatori per la consulenza genitoriale.