Lo rende noto Greenpeace, citando fonti della stazione di controllo dell’aria della città. Sostanze che sono “una minaccia per la salute umana”, continua Greenpeace.Sarebbero cianuro di sodio, diisocianato di toluene e carburo di calcio le sostanze tossiche protagoniste del disastro a Tianjin.
Se la prima è particolarmente tossica, le altre reagiscono violentemente al contatto con l’acqua, rischiando di esplodere. Il disastro ha provocato la morte di 50 persone e il ferimento di altre 700.