“Il bilancio consultivo ci dice quanto avevamo previsto di incassare e quanto abbiamo realmente incassato nel 2014. Più è rilevante lo scostamento fra ipotizzato e reale e minori saranno le possibilità di spesa per l’anno successivo, per il rispetto del Patto di stabilità”. Così esordisce l’assessore Andrea Serfogli: “E’ il nostro caso”.
“Presentiamo con una certa soddisfazione il Consuntivo 2014 – ha continuato l’assessore – perché malgrado i ripetuti tagli ai Bilanci degli Enti Locali, Pisa ha sostenuto e potrà sostenere maggiori investimenti”.
I numeri principali
1. Riduzione dell’indebitamento: Continua, ormai da anni, la riduzione del debito Sul 2013 c’è una riduzione rispetto all’anno precedente 2013 (da 44 milioni a 39) di 5 milioni di euro
2. Recupero evasione fiscale: Recupero superiore a quanto previsto di 1.367.000 a. Tassa di soggiorno + 440.000 b. COSAP (passi carrabili) + 669.000 recupero c. ICI + 258.000 Totale € 1.367.000
3. Gestione di competenza Si chiude con un incremento grazie non solo a maggiori entrate correnti ma anche ad una riduzione della spessa corrente.
4. Avanzo di Amministrazione Dopo gli accertamenti previsti dalla nuova normativa sulla contabilità, risulta essere di € 4.218.434 armonizzata.
5. Grazie alle politiche fino ad ora intraprese (elevata riscossione e riduzione del debito) le riduzioni previste dal Patto di Stabilità consentiranno maggiori investimenti.
6. Tutti gli oneri di urbanizzazione e la metà delle multe sono stati destinati ad investimenti pari a € 2.7 mln.
7. Il Comune è stato contribuente netto (ha trasferito allo Stato) € 1.077.000,00.
8. Utili Aziende Previsioni1 mln – incassato 1.5 mln.