Matera, alle battute finali progetto europeo 14food
“I4food è un progetto per lo scambio di esperienze delle PMI nell’industria alimentare regionale al fine di aumentare la loro competitività e sostenibilità. Il progetto è attuato nell’ambito del Programma INTERREG IVC, con il co-finanziamento del Fondo europeo di sviluppo regionale e terminerà le sue attività il prossimo 31 dicembre 2014”. Lo rende noto la Provincia di Matera, in un comunicato stampa, che è partner del progetto con istituzioni di altri Paesi: Ungheria, Francia, Finlandia, Romania e Granada.
Durante i lavori di eventi locali, “organizzati dai partner del progetto I4Food nelle singole regioni, sono stati presentate le attività del progetto e le buone pratiche trasferite per ogni regione. Inoltre sono state presentati i documenti di studio del progetto che rappresentano le sfide e le opportunità delle industrie agroalimentari a livello europeo raccolte da ultimo in un documento dal titolo: Eu wide recommendation con l’obiettivo di fornire alla Unione Europea ed ai decisori politici, uno studio completo sulle opportunità e sui punti critici dell’industria agroalimentare in Europa per future direttive e altri documenti da emanarsi nel settore agrolimentare.
L’evento locale per la Basilicata organizzato dalla Provincia di Matera dal titolo “Le produzioni agricole ed agroalimentari, un’opportunità di sviluppo per il futuro” si è tenuto in data 18 novembre a Matera presso la Mediateca in Piazza V. Veneto.
Durante i lavori sono stati presentati altresì i servizi all’innovazione e trasferimento tecnologico nell’agroalimentare dell’Alsia Agrobios, le esperienze della Provincia di Rimini nel progetto LocFood con il collegamento tra agroalimentare e sviluppo turistico e le politiche europee sul turismo e la buona pratica del progetto adottata per le imprese agroalimentari lucane”.