Trieste, sopralluogo segnaletica bilingue

La Presidente della Provincia di Trieste ha effettuato un sopralluogo lungo la viabilità provinciale interessata dal progetto di adeguamento della segnaletica ai sensi delle norme in materia delle minoranze linguistiche storiche (Legge 482/99). L’ambito d’intervento riguarda esclusivamente i tratti di strade provinciali al di fuori dei centri abitati, la cui delimitazione è individuata dalle deliberazioni consiliari dei singoli Comuni così come indicato dal Codice della Strada. La segnaletica interessata è quella di direzione e di preavviso, dove vengono riportate con pari dignità grafica i nomi delle località nella lingue italiana e slovena. L’adeguamento della segnaletica è inoltre l’occasione per eliminare anche tutti i segnali di direzione che riportavano il segnale di “frontiera” in quanto la Slovenia è entrata a far parte dell’Unione Europea aderendo al trattato di Schengen. In sostituzione delle indicazioni preesistenti verrà perciò inserito, di massima, un segnale di direzione verso la più vicina località d’oltre confine. I lavori, iniziati in questi giorni, termineranno il 12 luglio. Le risorse a disposizione per l’intervento sono pari a 120.000,00 euro.