Aosta. Approvata la strategia regionale di sviluppo del fascicolo sanitario elettronico (FSE) e formalizzati...
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali, di concerto con l’Assessorato agli affari europei, innovazione, PNRR e politiche nazionali per la montagna, informa che...
Ad Aosta la Mostra “Robert Capa. L’opera 1932-1954”
L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali comunica che venerdì 5 maggio 2023, alle ore 18, sarà inaugurata,...
Si è riunito il tavolo tecnico regionale per la gestione del lupo in Valle...
L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali informa che si è riunito ieri, martedì 28 marzo, il tavolo tecnico regionale per la gestione del lupo in...
La viticoltura valdostana in vetrina alla 55° edizione di Vinitaly, dal 2 al 5...
L’Assessorato dell’Agricoltura e delle Risorse naturali comunica che, dal 2 al 5 aprile, la Valle d’Aosta sarà presente a Verona alla 55° edizione di...
Manifestazioni estive dell’artigianato valdostano di tradizione
L’Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile informa che la Giunta regionale ha approvato, con deliberazione n. 214 del 13 marzo...
Ventenne residente nel Principato di Monaco ucciso da una valanga staccatasi nella conca di...
Tragedia della montagna in Val d'Aosta. Un ragazzo di 27 anni residente nel Principato di Monaco è stato ucciso da una valanga staccatasi nella...
La Festa del papà nei luoghi della cultura della Valle d’Aosta
L’Assessorato dei Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali è lieto di comunicare che domenica 19 marzo 2023, in...
Valle d’Aosta presente ai Campionati Italiani Vigili del fuoco di Sci Alpino e Nordico,...
Una delegazione del Comando valdostano dei Vigili del Fuoco di Aosta ha partecipato nei giorni scorsi a Pinzolo/Madonna di Campiglio, in Val Rendena, ai...
Valle d’Aosta, un libro sui segreti della Via Francigena
Vi sono libri difficili da definirsi. Questo è il caso de “La via francigena in Valle d'Aosta” edito da Poetica del Territorio e mirabilmente...
Al via le domande per i contributi all’apicoltura in Valle d’Aosta
L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali della Valle d'Aosta comunica che, fino a mercoledì 15 marzo prossimo, è possibile presentare domanda per accedere ai contributi...