A Grado l’Isola del Natale, dal 5 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022
Grado è pronta a vestirsi di luce e ad accogliere tutti i visitatori e gli ospiti, grandi e piccini, con un programma...
Confagricoltura Fvg: agriturismo, si ferma la crescita in Friuli Venezia Giulia
La crisi sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 ha prodotto alcuni effetti negativi, nel 2020, sulle aziende agrituristiche del Friuli VG. Infatti,...
Recensione Trattoria “Alle Tre Sorelle” Udine
RECENSIONE
Trattoria “ Alle Tre Sorelle “ a Udine:
friulanità, genuinità, cortesia
La...
Amapola
Amapola, lindisima amapola Será siempre mi alma tuya sola Yo te quiero, amada niña mia Iqual que ama la flor la luz del día...
L’inquietudine
Vincenzo Calafiore
All’improvviso facciamo conoscenza di un qualcosa che poi veniamo a scoprire sia l’inquietudine; a causarla sono molti...
Confcooperative Fvg: il mondo cooperativo piange la scomparsa di Ferdinando Di Centa
Il mondo cooperativo friulano e italiano piange la scomparsa di Ferdinando Di Centa, già a lungo direttore della Secab, importante cooperativa idroelettrica...
Come sarebbe ora il Sud, se Garibaldi si fosse fatto gli affari suoi?
Cosa sarebbe successo all’Italia del 1866 se Garibaldi si fosse fatto i "fatti suoi"? Una domanda da porsi alla quale dare una risposta e cioè,...
Nobis
Nobis Di Vincenzo Calafiore “ Premessa: questo editoriale non vuole essere assolutamente un omaggio, ma un qualcosa che sappia di...
L’Isola di Grado, granello d’oro sotto il sole d’agosto
Agosto è un mese tutto da vivere nell’Isola del Sole. Le proposte giornaliere restano tante e si adattano alle numerose curiosità dei...
Trieste. Zannier: solo la gestione attiva del patrimonio boschivo ne garantisce la qualità
Per sviluppare le risorse forestali, che sono una delle componenti fondamentali dell'economia nelle montagne del Friuli Venezia Giulia, il principio guida è...